Lo scorso 29 marzo 2025, il Collegio ‘San Giuseppe Istituto De Merode’ in occasione del Festival Mondiale di Creatività nella Scuola-Global Education Festival (GEF), uno dei più importanti eventi internazionali dedicati alla valorizzazione del talento artistico e creativo degli studenti, conquista il primo posto nella categoria ‘Musical’, grazie all’intensa e commovente esibizione di Finding Neverland, uno spettacolo ispirato alla vita di J.M. Barrie, autore di Peter Pan, che racconta la forza dell’immaginazione come strumento di crescita e speranza.
A partecipare all’importante evento sul palco del Teatro Ariston non sono stati soltanto gli studenti della scuola secondaria di primo grado, ma anche i ragazzi del liceo. Insieme, hanno rappresentato con entusiasmo e professionalità l’intera comunità scolastica, portando in scena non solo Finding Neverland, ma anche altri due titoli di grande impatto: Mozart: Opera Rock e & Juliet. Tre spettacoli diversi, ma accomunati dalla qualità delle interpretazioni, dalla cura nella preparazione e dal forte coinvolgimento emotivo trasmesso al pubblico.
Tutto questo è stato possibile grazie al prezioso lavoro dell’Associazione Culturale “Il Quadriportico”, attiva all’interno del Collegio dal 1990, che da oltre trent’anni promuove attività teatrali di alto livello, coinvolgendo studenti della scuola primaria, della scuola media e del liceo in un percorso educativo e artistico unico. Ogni anno, l’associazione realizza spettacoli originali o tratti dal repertorio teatrale e musicale internazionale, curandone ogni aspetto: dalla recitazione alla scenografia, dal canto alla regia.
Fondamentale è stato anche il sostegno di tutto il corpo docente e della Preside, che hanno seguito con dedizione ogni fase del progetto, accompagnando i ragazzi con competenza, passione e spirito educativo. La loro presenza costante ha reso possibile la realizzazione di un’esperienza indimenticabile, che ha arricchito gli studenti non solo dal punto di vista artistico, ma anche umano e relazionale.
L’intera comunità scolastica ha vissuto con grande partecipazione questo momento, seguendo le esibizioni anche attraverso la diretta streaming del Festival, che ha permesso di condividere in tempo reale emozioni, applausi e soddisfazioni. Il GEF ha rappresentato, ancora una volta, un’occasione straordinaria di confronto internazionale, di crescita e di espressione del proprio talento.
“La vittoria ottenuta è il simbolo di un lavoro di squadra che ha saputo unire generazioni diverse all’interno di un unico progetto educativo e creativo. È la dimostrazione concreta che quando la scuola investe nella cultura, nel teatro e nell’arte, si aprono strade nuove per il futuro dei giovani: strade fatte di passione, competenza, coraggio e bellezza”, scrive Davide Lenti responsabile delle reti sociali dell’Istituto De Merode.
“Dal cuore del Collegio San Giuseppe al palcoscenico del Teatro Ariston, questa esperienza ha rappresentato un ponte tra formazione e creatività, tra scuola e mondo, tra sogno e realtà. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario traguardo. Primaria, medie e liceo uniti in un’unica emozione, perché il talento cresce insieme” ha dichiarato felice il direttore Fr. Alessandro Cacciotti.
A seguire i link riguardanti l’esibizione ed il premio: