La sera di domenica 29 giugno, giorno in cui la Chiesa celebra la Solennità dei Santi Pietro e Paolo, Fr. Martín Rocha Pedrajo, già Economo Generale dell’Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane fino al 2024, è stato chiamato alla Casa del Padre all’età di 62 anni.
Un Fratello magnanimo
“Ricordiamo con grande affetto e profonda gratitudine il nostro caro Fr. Martin qui alla Casa Generalizia di Roma. Il calore della sua amicizia e la sua allegria di cuore portano conforto al nostro dolore e la certezza che la sua presenza permane”, sostiene Fratel Armin Luistro, Superiore Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, nel suo messaggio di condoglianze alla famiglia di Fratel Martin e ai Fratelli della Provincia di Antille-Messico Sud. “Fratel Martin è stato un amministratore prudente del patrimonio dell’Istituto … e un Fratello magnanimo per coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare e vivere con lui”, osserva il Fratello Superiore Generale.
Da parte sua, Fratel Rafael Cerón, Consigliere Generale dell’Istituto, ha espresso anche a nome del Consiglio sentimenti di “profondo dolore” per la partenza di Fratel Martín, ma anche di “sincera gratitudine”, perché “la sua presenza lascia un segno indelebile nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di condividere il suo cammino”. “La sua vita è stata una testimonianza di servizio, amicizia e generosità incondizionata”, commenta Fratel Rafael, ricordando che “il suo sorriso e il suo sguardo sincero e indagatore riflettevano la profondità del suo essere”.
“Era sempre pronto a dare senza aspettarsi nulla in cambio”, continua il Consigliere generale, sottolineando che Fr. Martín “ha seminato un grande bene nella vita di molte persone, offrendo momenti di ascolto attento in cui è stato in grado di calmare più di una tempesta”. Allo stesso modo, nel sottolineare il suo servizio responsabile e dedicato come Economo generale dell’Istituto, il Consigliere generale osserva che “i suoi passi calmi erano un costante incoraggiamento ad andare avanti”.
Una vita di impegno e servizio
Fratel Martín Rocha Pedrajo è nato nella città di San Luis Potosí, nella regione centrale del Messico, il 28 maggio 1963. Nella sua casa, insieme ai genitori Antonio Rocha Jasso e María Guadalupe Pedrajo Pulido, è cresciuto e ha acquisito i valori umani e cristiani che lo hanno caratterizzato per tutta la vita.
Ha conosciuto i Fratelli delle Scuole Cristiane quando era studente all’Universidad La Salle Bajío, dove ha studiato Economia del Turismo tra il 1978 e il 1981. L’anno successivo, nel 1982, è entrato nell’Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane.
La sua formazione iniziale come Fratello religioso ha avuto luogo a Città del Messico. Ha preso l’abito dei Fratelli delle Scuole Cristiane il 15 agosto 1982. Un anno dopo, il 15 agosto 1983, ha professato i primi voti e ha pronunciato i voti perpetui il 13 agosto 1989.
In quegli anni, tra il 1982 e il 1986, ha anche studiato per conseguire la laurea in Scienze Religiose presso l’Universidad La Salle in Messico. Successivamente, dal 2005 al 2007, ha conseguito il Master in Educazione Umanistica presso l’Universidad Iberoamericana. Ha studiato anche in vari campi della Teologia della Vita Religiosa e dell’Amministrazione.
È stato ampiamente riconosciuto per il suo servizio e impegno nella Missione Lasalliana in Messico, nella Regione Lasalliana dell’America Latina (RELAL) e nell’Istituto, assumendo vari ruoli di leadership nel corso della sua carriera. Da insegnante e direttore della scuola secondaria presso il Colegio Cristóbal Colón Lomas Verdes (1986-1987) e da Sub-Direttore dello Scolasticato e responsabile della pastorale vocazionale nell’allora Distretto del Messico Sud (1988-1990), a Vice-Rettore per la Formazione presso l’Universidad La Salle (1998-2007), di cui è stato anche Presidente dal 2009 al 2011, anche se in precedenza aveva ricoperto il ruolo di Vice-Direttore della Scuola Preparatoria e di Coordinatore della Pastorale (1991-1997). È stato anche Direttore della Comunità dell’Universidad de La Salle per dodici anni.
Nel 2011 è stato nominato Visitatore del Distretto Antille-Sud del Messico, incarico che ha ricoperto fino al 2017, quando è diventato Presidente dell’Universidad La Salle Bajío per due anni.
A partire dal gennaio 2019, Fratel Martín ha assunto, per ordine del Superiore Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, l’incarico di Economo Generale dell’Istituto, nel quale ha prestato servizio fino al 2024, lasciando un’eredità di servizio e umanesimo. “Dobbiamo riempire l’economia dell’umanità in modo che smetta di essere un compito meccanico, e possiamo davvero darle un volto umano”, ha detto, sottolineando che “la nostra grande sfida è quella di saper essere fratelli gli uni degli altri, di essere presenti dalla nostra fraternità, di saper ‘perdere tempo’ con le persone” (guarda il video).
Al suo ritorno in Messico, Fr. Martín è diventato Presidente dell’Universidad La Salle Puebla e Direttore generale del Colegio La Salle Benavente, sempre a Puebla, dove si è spento il 29 giugno.
Ricordando il testo biblico che dice: “Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo” (Gv 17:3), Fratel José Francisco Flores, Visitatore del Distretto Antille-Messico Sud, afferma che “la sua vita si riassume in questo breve versetto del Vangelo di San Giovanni, perché ha capito fin da piccolo che la vita eterna consisteva nel far conoscere l’unico vero Dio e Gesù Cristo che egli ha mandato, sempre nel contesto della sua vocazione di educatore e discepolo di San Giovanni Battista de La Salle”. “Affidiamo il suo spirito a Dio per intercessione di Nostra Signora di Guadalupe”.
“La sua vita è stata una chiara immagine del suo profondo affetto e della sua devozione per Santa Mutien-Marie, che considerava un esempio di vita e un illustre seguace di Cristo”, ricorda Fr. Rafael Cerón. “Ci conforta sapere che la sua presenza rimane e che la sua eredità di bontà continuerà a ispirare altri”. “Il Padre della Misericordia accolga Fratel Martín in Paradiso con un abbraccio fraterno, affinché possa godere nell’eternità di una vera festa messicana”, esprime Fr. Armin Luistro.
Per ringraziare Dio per la sua vita e per rendere un sentito omaggio a Fr. Martín Rocha Pedrajo, il Distretto Antille-Messico Sud ha celebrato diverse Eucarestie lunedì 30 giugno (Messa funebre) e martedì 1° luglio, quando ha avuto luogo la sua cremazione. Giovedì 3 luglio, una Messa con la presenza delle sue ceneri sarà celebrata presso il Colegio La Salle Benavente, a Puebla, alle 11:00.
* Articolo scritto in collaborazione con Fratel Rafael Cerón, il Distretto Antille- Messico Sud e l’Universidad La Salle, Messico.