image_pdfPDFimage_printPRINT

Il Fratello Superiore Generale, Fr. Armin Luistro, ha nominato per la seconda volta Fr. Julien Ratsimbazafy Visitatore per il Distretto del Madagascar. Il mandato avrà una durata di altri quattro anni: dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2029.

Fratello Julien è nato ad Antsiriribe (Diocesi di Antsirabe) il 31 maggio del 1972. Proviene da una famiglia cristiana molto fervente di dieci figli, dei quali due sono stati chiamati al sacerdozio e tre alla vita religiosa.

Fratel Julien ha fatto il Postulato nel 2000 ad Antananarivo, poi il Noviziato dal 2001 al 2002 a Bobo-Dioulasso. Dal 2003 al 2006, ha frequentato lo Scolasticato ad Abidjan. Ha emesso i suoi primi voti nel giugno 2003, ed i voti perpetui nel 2010.

Fratel Julien ha ricevuto una preparazione come formatore nel 2007 presso il Centro Lovasoa di Antamponakatso. È anche in possesso di una Laurea Magistrale in Scienze dell’Educazione e di un M2 in Sociologia. È inoltre appassionato di calcio e musica (pianoforte), strumenti attraverso i quali riesce ad essere vicino ai giovani ai quali dedica molto del suo tempo.

Fratel Julien ha poi assunto diverse responsabilità nel Distretto del Madagascar. Oltre ad essere stato formatore e poi direttore del Postulato, assessore del coro “Chœur Cher Frère Rafiringa”, professore e responsabile della Pastorale all’Infocentre di La Salle, direttore dello Scolasticato St. Miguel di Abidjan, consigliere del Distretto, responsabile nazionale dell’ufficio della MEL, membro del consiglio economico, direttore di comunità, nonché delegato all’AIMEL II (nel 2013).

In virtù dei molteplici ruoli svolti, Fr. Julien viene elogiato dal Superiore Generale che guarda alla sua leadership e alla sua dedizione con estrema gratitudine incoraggiandolo “a dimostrare un rinnovato impegno, a essere esigenti e a prendere decisioni ferme e audaci quando necessario”.

“È cruciale” per Fr. Armin “che si lavori insieme ed in modo sinodale con tutti i lasalliani per costruire un Distretto forte e giusto, con particolare attenzione al buon funzionamento delle strutture organizzative e decisionali, alla vita dei Fratelli e degli altri lasalliani, nonché a un ascolto attivo delle esigenze e preoccupazioni legate alla missione educativa lasalliana”.

Il Superiore Generale ha anche esortato Fr. Julien a prestare attenzione alle risorse economiche e umane necessarie per “costruire un distretto più dinamico, più aperto all’innovazione e più impegnato in strutture che favoriscano la fraternità, la sinodalità e la conversione ecologica”.

“Caro Fratello Julien, prosegue Fr. Armin, “in quest’anno giubilare del pellegrino della Speranza, sia per la Chiesa universale che per il nostro Istituto, esprimo il sincero augurio che questo secondo mandato sia ricco di frutti abbondanti e fonte di ispirazione per tutte le comunità educative lasalliane del Madagascar”.

Ci congratuliamo con Fratel Julien Ratsimbazafy per la sua seconda nomina e gli auguriamo ogni successo nella sua missione.